Usa Cars Forum - Dreams on Wheels
Vertical headlights cars - Versione stampabile

+- Usa Cars Forum - Dreams on Wheels (https://www.usacarsforum.it/forum)
+-- Forum: AMERICAN CARS (https://www.usacarsforum.it/forum/forumdisplay.php?fid=5)
+--- Forum: American Cars of the 60s (https://www.usacarsforum.it/forum/forumdisplay.php?fid=23)
+--- Discussione: Vertical headlights cars (/showthread.php?tid=211)



Vertical headlights cars - Giò - 25-06-18

Buongiorno a tutti!

Era da un pezzo che non aprivo un nuovo topic.

Oggi vorrei sottoporvi un interrogativo: secondo voi perché, in particolar modo a partire dalla metà degli anni sessanta, i fari anteriori posti verticalmente divennero così in voga?
Stile a parte...che rimane, per me, uno tra i più belli ed iconici di sempre.

 

1965 Pontiac GTO

[Immagine: 303181-1000-0@2x.jpg?rev=2]

 

1966 Ford Galaxy

[Immagine: 1966_Ford_Galaxie_Cars_f0345f36-a519-468...4197ac.jpg]

 

1966 Plymouth Fury

[Immagine: 396_main_l.jpg]

 

1966 Mercury Comet GT

[Immagine: 124_main_l.jpg]

 

1965 Cadillac Deville conv

[Immagine: 672_main_l.jpg]

 

1965 Buick Riviera

[Immagine: 180735c1d4dba_low_res_1965-buick-riviera.jpg]

 

1967 AMC Rambler Marlin

[Immagine: 67marlinfront.jpg]

 

 

Queste sono alcune tra le prime che mi sono venute in mente!

Un saluto a tutti,

Giò



Vertical headlights cars - nigel68 - 25-06-18

Quando oggi diciamo che le auto sono tutte uguali... è un non-problema. Negli anni le mode hanno sempre influenzato lo stile, a cui tutti i marchi si sono più o meno adeguati.

Se guardiamo bene, probabilmente è solo verso la fine degli anni '60-primi '70 che le case europee hanno iniziato a proporre auto completamente diverse tra loro (pensiamo alla Citroen DS venduta insieme alla Mercedes 220 o alla Jaguar XJ). Poi per molti anni, almeno fino alla fine degli anni Novanta, ogni produttore ha avuto una sua precisa personalità, ma l'omologazione del design verso l'anonimato (anche dei dettagli) è partita ancora una volta dagli USA, con l'appiattimento delle linee e forme tutte uguali.


Però, a dirla tutta, se prendiamo un parcheggio nel 1958-59, i frontali delle auto erano sostanzialmente tutti uguali, con 4 fari allineati, cofano "a gobba" e un grosso paraurti cromato più o meno elaborato.




Vertical headlights cars - Giò - 25-06-18

Citazione:Quando oggi diciamo che le auto sono tutte uguali... è un non-problema. Negli anni le mode hanno sempre influenzato lo stile, a cui tutti i marchi si sono più o meno adeguati.

Se guardiamo bene, probabilmente è solo verso la fine degli anni '60-primi '70 che le case europee hanno iniziato a proporre auto completamente diverse tra loro (pensiamo alla Citroen DS venduta insieme alla Mercedes 220 o alla Jaguar XJ). Poi per molti anni, almeno fino alla fine degli anni Novanta, ogni produttore ha avuto una sua precisa personalità, ma l'omologazione del design verso l'anonimato (anche dei dettagli) è partita ancora una volta dagli USA, con l'appiattimento delle linee e forme tutte uguali.


Però, a dirla tutta, se prendiamo un parcheggio nel 1958-59, i frontali delle auto erano sostanzialmente tutti uguali, con 4 fari allineati, cofano "a gobba" e un grosso paraurti cromato più o meno elaborato.
Assolutamente d'accordo!

Andando un attimo off-topic e di qualche anno più indietro rispetto al '58/'59 da te citato Nigel, questa foto rende perfettamente l'idea:

[Immagine: 740496592c9282d463020313c79461ad--vintag...sewing.jpg]



Vertical headlights cars - Ricky426 - 25-06-18

In U.S.A. le mode in campo di design automobilistico da metà degli anni 50 fino al finire degli anni 70, e poi piano piano degradando negli anni 80 sono sempre state molto veloci e seguite più o meno da tutti i costruttori in modo da dare un panorama automobilistico dove il "nuovo modello" fosse immediatamente riconoscibile, e in modo da far invecchiare le auto ovviamente in fretta, per fare in modo da accelerare il consumismo e far vendere auto il più possibile. Tutto questo mentre "sotto il vestito" le auto rimanessero pressoché identiche per decenni. Ecco quindi i "model year" e addirittura gli "spring special" e i mezzi anni...

I doppi fari sovrapposti sono uno dei tanti filoni di design che sono stati proposti. Io personalmente li trovo attraenti su pochi modelli, la GTO è forse l'unica che mi piace di più così che non col disegno del 64 a fari orizzontali. Anche la Riviera è molto bella coi fari verticali.




Vertical headlights cars - Flaviospeed - 25-06-18

Citazione:secondo voi perché, in particolar modo a partire dalla metà degli anni sessanta, i fari anteriori posti verticalmente divennero così in voga?

Per dare più importanza al frontale dell'auto, più classe e distinzione verso altri segmenti. Negli anni precedenti più basso e rotondo e successivamente più alto e spigoloso. La Chrysler 300 invece, per esempio, per dare la stessa importanza, ha lamierati che sporgevano rispetto i fari, mantenendo comunque rifiniture lucide.

 

Invece per il discorso che le auto oggi sono tutte uguali, si. Fatico a distinguere dal frontale un'Audi A6 da un'Audi A8 dello stesso anno, mentre è facile distinguere il frontale di una Riviera del 1965 rispetto ad una GS.




Vertical headlights cars - El Griego - 25-06-18

Citazione: 

 

Fatico a distinguere dal frontale un'Audi A6 da un'Audi A8 dello stesso anno...

 
 

[/OT] Le Audi sono imbarazzanti nella loro omologazione e ripetitività da anni a mio avviso, si vede che il piattume grigiometallizzato piace alla massa... [/End OT]



Vertical headlights cars - Ricky426 - 25-06-18

La Audi ha fatto il disegno nuovo nel 1986 per la "80" e da lì non si è più mossa.




Vertical headlights cars - Giò - 25-06-18

Effettivamente a metà degli anni '70 ci fu una sorta di ritorno ai fari verticali...ma anche in questo caso fu dettato dalla monda.

 

1978 Chrysler Cordoba

[Immagine: 033c9c3422588f26ddd79387563821da?AccessK...oworigin=1]

 

1978 Ford LTD II

[Immagine: 123968_6fe89829ec_low_res.jpg]

 

1976 Chevrolet MonteCarlo

[Immagine: montec1.jpg]




Vertical headlights cars - er wagone - 25-06-18

Citazione:La Audi ha fatto il disegno nuovo nel 1986 per la "80" e da lì non si è più mossa.
 

Il marketing ha giocato un'altra carta: è riuscito a farle diventare (inspiegabilmente) uno status symbol. Indipendentemente dall'appetibilità del design.



Vertical headlights cars - nigel68 - 25-06-18

Le auto-matrioska sono ormai ovunque... fatto il design di un frontale, esso viene ripetuto all'infinito. E' la morte del design, anche se come vediamo nel 1976 3 marchi diversi, 3 auto pressoché identiche..




Vertical headlights cars - Giò - 26-06-18

Forse la Chrysler, nel '61 e '62, aveva anticipato i tempi con alcuni suoi modelli.

[Immagine: bb0213-146941_1.jpg?1361383314000]

[Immagine: 11125_99xrs1.jpg]



Vertical headlights cars - nigel68 - 26-06-18

Soluzione però già vista nel 1957-58 e poi 59-60 sulle Lincoln...

 

1957

[Immagine: 1957%20Lincoln.jpg]

 

1959

[Immagine: sc0514-183347_1@2x.jpg]




Vertical headlights cars - nigel68 - 26-06-18

Tra l'altro per le Premiere-Capri del 1958 fu coniato il solito immancabile neologismo del marketing e la coppia di proiettori verticali assunse la denominazione di "Quadra-Lite"...probabilmente nel tentativo di differenziarli dalla concorrenza che proponeva i 4 fari affiancati di cui dicevamo prima.

 

Teniamo infatti presente che fino a metà del 1957 i 4 fari anteriori non erano permessi, e furono introdotti gradualmente nei vari Stati.




Vertical headlights cars - Sunnybob - 26-06-18

I 4 fari divennero legali in tutti gli Stati nel 1958. Alcuni MY 1957, come Mercury e Chrysler, avevano la possibilità di montare sia 2 che 4 fari, a seconda dello stato in cui venivano venduti. Una cosa divertente è che su un libretto di circolazione italiano di una Edsel immatricolata nel dicembre del 1957, che ho avuto circa 30 anni fa, c'era la postilla nelle annotazioni: "si autorizza la circolazione se munita di due soli fari" :zsarcastic4xx:

 

In merito alla foggia... la risposta è: moda :ciglia:

 

[Immagine: 1957-mercury-monterey-4-dr-sedan.jpg]

 

[Immagine: m1.jpg]




Vertical headlights cars - Flaviospeed - 27-06-18

Citazione:Soluzione però già vista nel 1957-58 e poi 59-60 sulle Lincoln...

A mio parere, lo stile è differente. Mentre questi fari puntano "in alto" quelli di inizio topic puntano "in avanti"... Poeticamente prima si sono fatte belle, poi sapevano il fatto loro. :zsarcastic4xx: