Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Misure aggiuntive gomme
#21
Ora non ricordo a memoria ma le V6 hanno delle ruotine un pò tristi.



In ogni modo, confermo che la procedura vale anche per le auto non commercializzate in Europa.
[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio
#22
[quote name='Lune88 - Mustang V6 -' timestamp='1343754442' post='438490']

Ok, finalmente ho risolto (un po' in ritardo per colpa di mille contrattempi)



Alora, per poter mettere le gomme a libretto ho fatto così:



- Mi son fatto rilasciare una dichiarazione scritta dalla Ford Italia nella quale loro dichiarano di non poter rilasciare alcun nullaosta per la mia macchina (in quanto non ufficialemente commercializzata dalla Ford Italia)



- Ho fatto fare una relazione tecnica nella quale, attraverso determinati calcoli (in pratica un raffronto tra le gomme originali e le gomme che si vogliono montare), si attesta che la nuova sezione può essere montata sulla macchina (se i cerchi/pneumatici con la nuova sezione vanno ancora acquistati, potrebbe essere utile rimediare l'elenco di tutte le misure di pneumatici per la propria auto dagli USA per evitare di ritrovarsi una sezione non omologabile)



- Ho portato la macchina con le gomme nuove montate e tutta la documentazione in motorizzazione (magari vale la pena di sentire se guardano solo le gomme o controllano tutto prima di trovarsi sorprese)



Questo ovviamente è il percorso che ho fatto io con la mia 'stang (100% legale): per possessori di americane commercializzate anche in Europa e/o americane d'epoca, il procedimento potrebbe essere differente!

[center][/quote][/center]

Complimenti per la riuscita. La procedura è molto interessante, sarebbe curioso sapere se poi è attuabile in tutte le motorizzazioni o solo in quella dove sei andato te (quale?????).

Immagino che per la relazione tecnica ti sei dovuto affidare a un ingegnere meccanico iscritto all'albo. O no?
La mia auto d'epoca era già ibrida : ha sempre bruciato benzina e gomma!

Italian Hazzard Pages - www.boeluke.it
Cita messaggio
#23
[quote name='ciampone' timestamp='1343809814' post='438568']Complimenti per la riuscita. La procedura è molto interessante, sarebbe curioso sapere se poi è attuabile in tutte le motorizzazioni o solo in quella dove sei andato te (quale?????).[/quote]



Sicuramente la cosa è attuabile in tutte le motorizzazioni, Lune, #16 e io abitiamo in posti diversi. Personalmente sono andato in motorizzazione a Conegliano e non avuto problemi. Ovviamente ha controllato tutto ed io ero completamente in regola.



[quote name='ciampone' timestamp='1343809814' post='438568']Immagino che per la relazione tecnica ti sei dovuto affidare a un ingegnere meccanico iscritto all'albo. O no?[/quote]



Rispondo sempre per me: esatto. Adesso non so il titolo di studio esatto, ma era un ingegnere iscritto all'albo.
[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio
#24
a brescia sono molto avanti ....



loro per primi mi hanno suggerito a chi rivolgermi (ing tecnico) poi sono andato al collaudo con gomme montate e collaudo specifico solo per le gomme non per fari freccie ecc ecc .



comunque è da tenere presente che se vi fermano per strada mentre andate al collaudo e non avete niente in mano che dimostri quello che state andando a fare (foglio giallo prenotazione) siete passibili di rotture di balle !!!
Cita messaggio
#25
[quote name='Flaviospeed' timestamp='1343812826' post='438581']

Sicuramente la cosa è attuabile in tutte le motorizzazioni, Lune, #16 e io abitiamo in posti diversi. Personalmente sono andato in motorizzazione a Conegliano e non avuto problemi. Ovviamente ha controllato tutto ed io ero completamente in regola.

Rispondo sempre per me: esatto. Adesso non so il titolo di studio esatto, ma era un ingegnere iscritto all'albo.

[/quote]

Flavio, grazie per le info.

Purtroppo sul fatto che questa procedura sia attuabile in tutte le motorizzazioni non ne sarei così sicuro....

Negli anni ne ho sentite di tutti i colori al riguardo.... in ogni caso il fatto che in posti diversi abbia funzionato fa ben sperare.
La mia auto d'epoca era già ibrida : ha sempre bruciato benzina e gomma!

Italian Hazzard Pages - www.boeluke.it
Cita messaggio
#26
... forse perchè qualcuno ha cercato di fare il furbo ...



le regole sono chiare e anche se purtroppo da noi molti pensano che chi si sveglia per primo si mette le scarpe basta tenere a portata di mano le circolari del ministero dei trasporti che è solo una e dovrebbe andare bene in tutt' italia (non come la barzelletta sul 740)



non si può andare in MCTC dicendo che l'alfa romeo non ti da il nulla osta .... lo sanno anche loro che è una balla ... diverso però il discorso con un' americana senza importatore ufficiale .



tanto per fare un esempio alla motorizzazione di verona se non è cambiato qualcosa ultimamente sono già diversi anni che rilasciano l'estensione dell' omologazione (si la chiamano così) delle misure non riportate ma che si possono montare .



tanto per far capire , le bmw riportano 8 misure di gomme a libretto , le vw 2-3 ..... vr offre tutte le misure in alternativa non riportate .



vado a memoria mi sembra che chi l'ha fatto ha speso un miseria come 50-60 euro .
Cita messaggio
#27
[quote name='ciampone' timestamp='1343809814' post='438568']

Complimenti per la riuscita. La procedura è molto interessante, sarebbe curioso sapere se poi è attuabile in tutte le motorizzazioni o solo in quella dove sei andato te (quale?????).

Immagino che per la relazione tecnica ti sei dovuto affidare a un ingegnere meccanico iscritto all'albo. O no?

[/quote]



Io ho fatto alla motorizzazione di Rimini e per esperienza personale (ho girato due mesi per targare la macchina) posso assicurarti che non vedono di buon occhio le us cars!



In ogni caso conviene sempre informarsi prima su cosa vanno a vedere (nel mio caso mi avevano assicurato che, poichè la macchina aveva già ottenuto l'immatricolazione in Italia, si sarebbero limitati a controllare le gomme)



Per la questione perito tecnico, come già confermato da Flaviospeed, si tratta di un tecnico iscritto all'Albo (anch'io non sono in grado di dirvi di più).



Per completezza, le 'Stang V6 MY 2005 di base montano gomme con sezione 195/65 r16, mentre ora la mia monta un treno di 235/55 r20.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)