Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
realizzare una buca da officina...
#21
[quote name='Sunnybob' post='358763' date='8/6/2011, 11:12']Domanda forse stupida.. Ma ? legale? Avevo sentito dire che le buche non si possono pi? usare anche se forse la cosa riguarda le officine... E mi/vi chiedo anche... Ma che permessi devi chiedere per fare un buco in giardino? Mi stupirei se si potesse fare senza che un solerte impiegato comunale, avvertito dal solito vicino impiccione, non venga a chiedere se state costruendo una piscina...[/quote]



Anche a me piacerebbe saperlo, nell'eventualita' di fare lo stesso lavoro di erwagone.....non conosco la legislatura , ma io ho un garage di proprieta' in un condominio... se sotto non ? armato, cosa molto probabile perch? una volta mi si ? rotta una mattonella e sotto era tutto sabbia, devo chiedere delle autorizzazioni per fare il lavoro oppure no?

diversamente farei la stessa cosa di gas nella casa al mare, ma penso anche che farlo nella casa al mare non ha utilita' , lo userei solo per 3 mesi l'anno, anzi neanche....



Er wagone tu hai armato i lati prima di inserire questa vasca prefabbricata?
Cita messaggio
#22
allora, cerco di rispondere un po' a tutti!



[quote name='Pulcio23' post='358723' date='8/6/2011, 09:30']MItico Gas! ....magari potessi farla anche io :-) ... per aumentare lo spazio suggerisco di mettere 2 rampini rimovibili , cosi' alzi la macchina da terra quei 20 cm buoni e non stai chinato...e quando hai finito levi tutto e li metti dentro la buca...[/quote]ci ho pensato, specialmente ora che ho problemi di altezza, ma per valerne veramente la pena dovrebbero essere alti almeno una quindicina di centimetri... a lavori ultimati, se sar? necessario mi muover? certamente in questa direzione!





[quote name='Pulcio23' post='358723' date='8/6/2011, 09:30']un amico, siccome aveva un terreno a pendenza diversa con circa 180cm di dislivello, ha costruito 2 muretti di blocchetti nel punto in cui cambia pendenza il terreno,lasciando un accesso al dislivello , e praticamente le ruote vanno sopra i 2 muri/binari , lui sta in piedi e lavora benissimo sotto... valuta questo aspetto, perch? se no devi fare le cose chinato e non ? salutare per la schiena...[/quote]cos? ? esattamente come ho realizzato anche io qualche anno fa, l'altra buca che ho in campagna... ho sfruttato un dislivello ed ho costruito due muri di un metro e venti di spessore, sui quali scorrono le ruote...

questa ? certamente la soluzione migliore (e se non sbaglio, per uso professionale, ? anche l'unica a norma), in quanto lascia una via di fuga in caso di pericolo (tutt'altro che remoto, in caso di perdita di liquidi infiammabili...)

qua per? son costretto a farla tutta interrata...
Cita messaggio
#23
[quote name='ivanokawa' post='358729' date='8/6/2011, 09:39']a questo punto ti costa meno un ponte usato con tettoia sopra[/quote]

il ponte ? gi? previsto per l'interno del garage, quando sar?... ma sar? a forbice e a scomparsa... tipo questo: [Immagine: ponte.jpg]



il ponte a due colonne rimane certamente il top, ma ? fastidioso quando non si utilizza per via dell'ingombro, e c'? sempre il problema della 380...





[quote name='er wagone' post='358753' date='8/6/2011, 10:41']Io ne ho acquistata una prefabbricata in vetroresina, gi? comprensiva di scala, predisposizione impianto elettrico, seggiolino per lavorare seduti e vassoio portattrezzi. Il vantaggio della vetroresina ? che tiene tutta l'umidit? fuori e si lava con estrema facilit?.



[Immagine: Officina%20laterale.jpg][/quote]ciao Sergio!! la soluzione non mi dispiace, ma ho qualche perplessit? per quanto riguarda lavorare da seduti... lo troverei scomodo ed anche pericoloso... ma pu? darsi che realmente poi non ci sia da preoccuparsi...

? comunque molto azzeccato il fatto che ? di semplicissima e veloce installazione! ma non ne fanno qualcuna ad altezza "normale"?
Cita messaggio
#24
[quote name='Sunnybob' post='358763' date='8/6/2011, 11:12']Domanda forse stupida.. Ma ? legale? Avevo sentito dire che le buche non si possono pi? usare anche se forse la cosa riguarda le officine... E mi/vi chiedo anche... Ma che permessi devi chiedere per fare un buco in giardino? Mi stupirei se si potesse fare senza che un solerte impiegato comunale, avvertito dal solito vicino impiccione, non venga a chiedere se state costruendo una piscina...[/quote]per quanto riguarda la legalit?, come ho scritto pi? sopra, io sapevo che si possono ancora utilizzare solo se hanno una via di fuga dal piano di pavimento inferiore, e se tutti gli eventuali impianti elettrici che si fanno arrivare all'interno sono in bassa tensione a 24v...





[quote name='lollo' post='358825' date='8/6/2011, 14:58']Quella in foto non necessita di lavori di muratura perch? ? inserita nel taglio della soletta del garage.

Se devi fare la buca in giardino devi necessariamente fare una muratura armata con ferro per evitare il crollo delle pareti verso l'interno.

fai conto che la superficie sul perimetro viene compressa dal peso dei veicoli e tende a ricadere verso l'interno.

Devi eseguire uno scavo ben pi? grande, per collocare i blocchi, armare e gettare, ancor meglio se fai tutto in getto di cls armato a dovere.

Prova a vedere se dai prefabbricatori di strutture c'? qualcosa di pronto, forse ti conviene.

Non sottovalutare il lavoro da fare, perch? il rischio di fare danni e farsi male non ? poca cosa.[/quote]ciao Lollo!

in realt? i muri laterali non devono contenere un granch? come spinta: sia perch? i muri che si vedono a destra e a sinistra dello scavo son gi? portanti, e fra questi e quelli che devo realizzare ci sar? solo un metro di luce, sia perch? la lunghezza delle pareti sar? max di 4-5 metri, sia perch? la soletta superiore sar? realizzata in CLS di almeno una ventina di centimetri di spessore, annegando al suo interno fogli di rete elettro-saldata 10x10 da almeno 8mm....

l'idea, comunque, un volta costruito il muro in blocchi 20x20x40, ? di gettare l'esterno insieme alla soletta, in modo da rendere il tutto un unico blocco indeformabile... :ghghgh:



pi? che altro, se non levo quella roccia, stavo pensando di fare uno scalino di una ventina di centimetri in modo da avere il piano diviso in due altezze diverse (1,50 nel punto alto ed 1,30 in quello pi? basso)...
Cita messaggio
#25
un mio collega ha fatto la buca in giardino di casa sua, per accontentare il figlio appassionato e collezionista di sportivette francesi anni '70-'80...non so bene com'? andata, fatto ? che i vigili urbani sono intervenuti e gli e l'hanno fatta chiudere. ovviamente ha pure dovuto pagare una sanzione.



manco a casa propria si ? padroni...
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio
#26
[quote name='ESA' post='358917' date='8/6/2011, 22:22']un mio collega ha fatto la buca in giardino di casa sua, per accontentare il figlio appassionato e collezionista di sportivette francesi anni '70-'80...non so bene com'? andata, fatto ? che i vigili urbani sono intervenuti e gli e l'hanno fatta chiudere. ovviamente ha pure dovuto pagare una sanzione.



manco a casa propria si ? padroni...[/quote]



Riformulo la domanda allora: in giardino non si puo', perch??



nel proprio garage di proprieta' che si trova in un palazzo condominiale si puo' fare?



qualcuno riesce a postare la normativa a riguardo? diversamente mi sa che dovro' chiedere ad un geometra o all'amministratore di condominio....
Cita messaggio
#27
io so che per fare qualsiasi scavo serve un permesso
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
#28
[quote name='LEE01' post='359018' date='9/6/2011, 09:48']io so che per fare qualsiasi scavo serve un permesso[/quote]

io ho scoperto che addirittura nel tuo stesso terreno non puoi muovere la terra da una zona ad un'altra: su di un terreno scosceso non si poteva rimuovere la terra dalle zone "sporgenti" per spianare quelle basse.

per questo mi sembra strano non serva alcuna autorizzazione per scavare in giardino o tanto pi? in garage
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
#29
[quote name='LEE01' post='359018' date='9/6/2011, 09:48']io so che per fare qualsiasi scavo serve un permesso[/quote]





io ho fatto la buca per lo scarico e casico del camion, il geometra mi ha detto che nel sottosuolo non servono permessi dal catasto o altro.

per? teoricamente e come fare la piscina.. io non sono molto afferrato in queste cose.
Cita messaggio
#30
se la buca la fai all'interno e non supera il metro e 50 di altezza non serve nessun permesso , se la buca viene fatta all'esterno vale la stessa regola ma devi denuciare i lavori perch? ? un manufatto e deve essere a distanza dal confine , all'interno invece ? scontato che sia a distanza e quindi in teoria non serve denuncia
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
#31
[quote name='LEE01' post='359032' date='9/6/2011, 10:28']se la buca la fai all'interno e non supera il metro e 50 di altezza non serve nessun permesso , se la buca viene fatta all'esterno vale la stessa regola ma devi denuciare i lavori perch? ? un manufatto e deve essere a distanza dal confine , all'interno invece ? scontato che sia a distanza e quindi in teoria non serve denuncia[/quote]

...e comunque il piano regolatore varia da comune a comune. Nel mio attuale comune posso fare quasi quello che voglio, nel vecchio comune invece dovevo rispettare un sacco di parametri. Informarsi nella sede competente non fa mai male.
[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio
#32
Ottime segnalazioni..... molto bene..Mi informero' presso la sede del mio comune per vedere cosa bisogna fare...

Forse mi conviene fare la buca anzich? prendere il ponte, soprattutto perch? ho 2 zii muratori :-) !



Il ponte sarebbe meglio, pero' potrei prima fare la buca e poi in futuro prendere il ponte....
Cita messaggio
#33
[quote name='LEE01' post='359032' date='9/6/2011, 10:28']se la buca la fai all'interno e non supera il metro e 50 di altezza non serve nessun permesso , se la buca viene fatta all'esterno vale la stessa regola ma devi denuciare i lavori perch? ? un manufatto e deve essere a distanza dal confine , all'interno invece ? scontato che sia a distanza e quindi in teoria non serve denuncia[/quote]





credo proprio che sia cos?.
Cita messaggio
#34
[quote name='Pulcio23' post='359045' date='9/6/2011, 11:32']Ottime segnalazioni..... molto bene..Mi informero' presso la sede del mio comune per vedere cosa bisogna fare...[/quote]



pi? che nel piano regolatore, queste regole sono nel Regolamento Edilizio. Spesso ? consultabile online sul sito del comune.
[Immagine: er_wagoneX3.JPG][Immagine: northern%20italy.jpg]




1963 Mercury Comet convertible - 1979 Jeep Wagoneer Limited - 1982 Ford LTD Country Squire




Progresso vuol dire che per tutto occorre sempre meno tempo e sempre pi? denaro - Frank Sinatra


"Global Warming is the greatest hoax ever perpetrated on the American people." (Sen. James Inhofe (R-Okla.), chairman of the Senate Environment Committee)
Cita messaggio
#35
dopo tutta la mattina passata a zappare e livellare il terreno all'interno, ho deciso che la roccia la lascio li dov'? e rimpicciolisco la buca in lunghezza...

il BobCat dell'altro ieri non ha il martellone attualmente disponibile, e farne venire uno di proposito mi costerebbe troppo...

come ultima soluzione rimarrebbe la dinamite, ma magari i vicini potrebbero, inspiegabilmente, lamentarsi e creare qualche problema....

alla fine, come piano di calpestio dovrebbero rimanere circa due metri escluse le scale, pi? che sufficienti per lavorare sotto la zona motore-cambio...

se ce la faccio, gi? domattina getto la soletta inferiore, altrimenti con calma, la settimana prossima...
Cita messaggio
#36
ecco tirate distanze e piani...

la faccio larga un metro... che dite? troppo? meglio 90?

[Immagine: dscf0134u.jpg]



roccia

[Immagine: dscf0135r.jpg]



roccia

[Immagine: dscf0136cw.jpg]



e ancora roccia... sano granito Bianco Sardo Luna... <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:

decisamente duretto da tirar via.. il disco ha patito...



e questo ? lo spazio che si avr? disponibile all'interno...

due metri abbondanti escluse scale e pozzetto di raccolta acque piovane con elettropompa... impossibile fare altrimenti.

[Immagine: dscf0139o.jpg]



la stadia nella foto poggia gi? su quello che sar? il piano definitivo..

18cm di spessore nel punto pi? basso, 27cm in corrispondenza del pozzetto.



segue... :hahahah:
Cita messaggio
#37
metti la rete elettrosaldata per fare un bel lavoro.
[Immagine: 20191229-125346.jpg]
Cita messaggio
#38
[quote name='chevy350' post='359219' date='9/6/2011, 22:33']metti la rete elettrosaldata per fare un bel lavoro.[/quote]certo!!! due fogli su piani diversi con le estremit? piegate verso l'alto come chiamate per legare con il getto delle pareti.



alla fine ho deciso che far? la soletta con lo scarico in una prima botta, armando direttamente con l'elettrosaldata e girandola in corrispondenza dei muri... poi salir? i primi 50cm pannellando e gettando in CLS, poi ancora salir? tre file con blocchi 20x20x40, per infine finire con un getto unico in CLS che comprenda la parte alta delle pareti e la soletta superiore.

quest'ultimo getto lo realizzer?, armato, quando chiamer? betoniere e pompa per gettare l'intero giardino (che ora sembra un terreno di guerra).

armare l'intera struttura non ha alcun senso: ci sono massi ovunque ai lati che non creano pi? alcuna spinta verso l'interno.
Cita messaggio
#39
Interessante questa discussione....e da anni che vorrei provarci anche io a casa. Quanto la fai profonda???
Cita messaggio
#40
fondo con pozzetto di raccolta acque gettato...



[Immagine: fondokg.jpg]



oggi comincio il cassero per le pareti...



@astromyr: l'altezza ? un parametro un po' personale perch? dipende molto da chi andr? a lavorarci dentro, e da che veicoli ci andranno sopra...

per me che non sono molto alto (circa 1,65) va bene un'altezza di circa 1,50 a piani finiti...
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)