Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
1971 Ford Ranger XLT
#1
  • Nick del proprietario nel forum: bigmuscle
  • Nick dell'auto: henry
  • Casa costruttrice: ford
  • Modello: ranger xlt
  • Anno: 1971
  • Disposizione e numero cilindri: V8
  • Motore: 360
  • Potenza: non so esattamente
  • Cambio: manuale al volante
  • Stato dell'auto: marciante e non troppo impegnativo da sistemare
  • Provenienza auto: aggiornerò
  • Descrizione varia:
  • Foto:
[Immagine: dscn1903h.jpg]

[Immagine: dscn1899t.jpg]

[Immagine: dscn1893m.jpg]

[Immagine: dscn1892v.jpg]

vorrei rendervi partecipi dei lavori che farò sul mio '71 ford f100 ranger xlt 360cid 3 speed

:zspecial73: .


dunque,in generale diciamo che è abbastanza ok,il motore gira che è una bellezza,ma agli occhi proprio una bellezza non è..


la carrozzeria non ha un punto di ruggine...ma di graffi e sbucciature a volontà...


le strumentazioni funzionano piu o meno tutte..anzi direi tutte..tranne il condizionatore che non ho avuto modo di testare


quello che vorrei realizzare è un bel mezzo,lucido,fresco,con un motore che faccia venire l acquolina al piede destro

:ciglia: ..(so che non è una sportivona)ma voglio che il barcollio verso destra data dalla forza centrifuga del motore

si

a accompagnato da un bel ruggito..e voglio che quando

si

apra il cofano ci

si

a scintillio e pulizia in ogni angolo


DUNQUE come da titolo

si



COMINCIA

:


ecco le prime foto dei primi piccolis

si

mi lavoretti ...che ho scoperto esser necessari..eh

si

perchedovete sapere che ho guidato per qua

si

2 ore, il giorno del ritorno a casa senza sapere che il pedale dell acceleratore agiva sul carburatore tramite ,NON l originale leverismo MA un filo elettrico ben annodato

:frown2: ma come

si

fa??


ma qsto è nulla in confronto al mio ignorare,che il tubo della benzina fuel pump-fuel tank,era tutto slabbrato,mezzo sciolto all innesto ,e PRIVO di fascietta...


sarà per questo che quando lho sfiorato inavvertitamente ha iniziato ad uscire un liquido verde dal costo di qua

si

1,80 al litro??

:argh:
posto le prime foto buona vi

si

one!


sostituiti tubi vecchi e raccordi (benzina)


[Immagine: dscn1907xb.jpg]

filtro benzina( da quanti anni non lo cambiavano??)


[Immagine: dscn1908w.jpg]

[Immagine: dscn1909qa.jpg]

ma le targhe non vanno esternamente

:zsarcastic4xx: ?



[Immagine: dscn1927i.jpg]



[Immagine: dscn1928ui.jpg]

qua mi serve il vostro sapere,so che fa parte del circuito di condizionamento,ma è per caso il contenitore del freon??

si

ricarica o

si

sostituisce?


questo è quanto,purtroppo posso dedicarmi solo poki minuti al giorno per ora....



Cita messaggio
#2
..bello....ma metti delle foto, del tuo Ford in modalità diretta....così si aprono da sole..

t.bird
se da dietro mi lampeggi, io penso che saluti, se mi vuoi superare una gara devi fare se riesci nell'intento, è giunto il tuo momento di manico portento.

se apro lo sportello ad una donna o....... l'auto nuova o..... la donna è nuova
Cita messaggio
#3
e come si mettono in modalita dirette?
Cita messaggio
#4
quando scarichi le immagini c'è la modalità direct..clicchi sopra copia incolla .....non sono proprio bravo con il pc spero d'essere stato chiaro.

t.bird
se da dietro mi lampeggi, io penso che saluti, se mi vuoi superare una gara devi fare se riesci nell'intento, è giunto il tuo momento di manico portento.

se apro lo sportello ad una donna o....... l'auto nuova o..... la donna è nuova
Cita messaggio
#5
vorrei smontare uno alla volta le varie parti e trattarle a dovere....tenendo presente anche il vano motore,consigliatemi che colori usare,ho visto che generalmente i pick up come il mio hanno il blocco motore o nero o blu...

cosa verniciare dunque e con che colori...sfogatevi :ok:
Cita messaggio
#6
ho provato ad aggiunger le foto scegliendo il link direct..

dimenticavo...nelle foto messe vedrete il vano motore pieno di cavi...ora non ci sono piu tranquilli...

pero voglio dirvi cosa erano...quello rosso a destra andava da sotto lato guidatore alla batteria,portavo corrente al dixie horn :zsarcastic4xx: con tanto di trombette montate sotto al fondo sinistro bullonate ad un pezzo di gamba si scafale metallico,avete presente?quelli angolari tutti forati...il bello e che si azionava tirando una cordicella montata tipo cabina peterbilt..che azionava un interruttore da casa :019: tipo bticino :hum: la fantasia non ha limiti...ma spesso neanche un minimo di gusto

poi tira qua e smonta di la ho rinvenuto una striscia led appiccicata dentro al vano motore ma sulla paratia dell abitacolo...dopo qualche giorno incuriosito dalle condizioni del carburatore ,apro il coperchio della padella filtro e che ti trovo...un metrozzo di striscia led appicicata a spirale dentro al filtro :zsarcastic4xx: ...
Cita messaggio
#7
ragazzi ma i tubi liquido freni....perche sono sagomati a spirale? ha qualche motivo particolare per non andare dritti dalla pompa freni ai freni??
Cita messaggio
#8
[quote name='bigmuscle' timestamp='1332674667' post='414653']

ragazzi ma i tubi liquido freni....perche sono sagomati a spirale? ha qualche motivo particolare per non andare dritti dalla pompa freni ai freni??

[/quote]

...certo, se fossero diritti li smonti e rimonti molto male...

t.bird
se da dietro mi lampeggi, io penso che saluti, se mi vuoi superare una gara devi fare se riesci nell'intento, è giunto il tuo momento di manico portento.

se apro lo sportello ad una donna o....... l'auto nuova o..... la donna è nuova
Cita messaggio
#9
per assorbire le vibrazioni.
Cita messaggio
#10
[quote name='bigmuscle' timestamp='1332670016' post='414633']

vorrei smontare uno alla volta le varie parti e trattarle a dovere....tenendo presente anche il vano motore,consigliatemi che colori usare,ho visto che generalmente i pick up come il mio hanno il blocco motore o nero o blu...

cosa verniciare dunque e con che colori...sfogatevi :ok:

[/quote]



[url="https://www.usacarsforum.it/forum/index.php?/topic/6352-colorare-il-blocco-motore/"]https://www.usacarsforum.it/forum/index.php?/topic/6352-colorare-il-blocco-motore/[/url]
Cita messaggio
#11
continua la pulizia del sistema di condizionamento,ecco in che condizioni è:[Immagine: dscn1930o.jpg]

IL DIETRO LE QUINTE:

[Immagine: dscn1931o.jpg]

[Immagine: dscn1932t.jpg]

dietro al radiatorino (perdonatemi il termine)

[Immagine: dscn1933wk.jpg]

praticamente è del tutto ostruito dalla polvere degli anni

bocchettta riscaldamento lato destro abitacolo:

[Immagine: dscn1937t.jpg]

le condizioni di questo aggeggio come vi sembrano?se mi dite anche cosè vi ringrazio

[Immagine: airconm.jpg]
Cita messaggio
#12
bel mezzo , complimenti , mi piace :ciglia:
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
#13
dimenticavo questo,che non ricordo se va ad agire sulla temperatura o cosa....ma il filo in rame è interrotto ?o dove diavolo va?

[Immagine: dscn1935l.jpg]
Cita messaggio
#14
[quote name='LEE01' timestamp='1332780084' post='414947']

bel mezzo , complimenti , mi piace :ciglia:

[/quote]ecco li...sta buono...per ora me lo coccolo io :clapclap:
Cita messaggio
#15
lee al massimo ti do limpianto di condizionamento...... :zsarcastic4xx: e me lo sistemi...
Cita messaggio
#16
[quote name='bigmuscle' timestamp='1332780085' post='414948']

dimenticavo questo,che non ricordo se va ad agire sulla temperatura o cosa....ma il filo in rame è interrotto ?o dove diavolo va?

[Immagine: dscn1935l.jpg]

[/quote]



il filo...non è altro che una sonda, serve per il termostato..non lo rompere.

t.bird
se da dietro mi lampeggi, io penso che saluti, se mi vuoi superare una gara devi fare se riesci nell'intento, è giunto il tuo momento di manico portento.

se apro lo sportello ad una donna o....... l'auto nuova o..... la donna è nuova
Cita messaggio
#17
[quote name='t.bird' timestamp='1332798814' post='415036']

[quote name='bigmuscle' timestamp='1332780085' post='414948']

dimenticavo questo,che non ricordo se va ad agire sulla temperatura o cosa....ma il filo in rame è interrotto ?o dove diavolo va?

[Immagine: dscn1935l.jpg]

[/quote]



il filo...non è altro che una sonda, serve per il termostato..non lo rompere.

t.bird

[/quote]grazie t-bird ... :approv:
Cita messaggio
#18
se qualcuno ha un attimo per dirmi che senso avrebbe questo "T" che vedete nell immagine benvengano delle delucidazioni..

e il raccordo alla base del carburatore a cosa dovrebbe esser collegato?

[Immagine: dscn1948t.jpg]
Cita messaggio
#19
il tubetto sotto al carburatore, se non è otturato, va collegato al servofreno, cambio automatico, o valvola pcv.se lo lasci scollegato va tappato altrimenti ti ritrovi un minimo a 5000giri.

il tubo rosso con il T non capisco dove si trova, immagino che il ritorno del riscaldamento.





ps. sistema le foto in prima pagina!
Cita messaggio
#20
se via pm mi dai l'indirizzo, ti regalo questo, meccanica ed interni sono uguali.. (altrimenti vieni al pranzo del forum?)

[Immagine: van.jpg]



[Immagine: ford-full-size-van-1969-1991-automotive-...manual.jpg]
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)