Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
INFORMAZIONI SU QUES'AUTO
#1
:omino: :omino: Ciao a tutti :omino: :omino:

Nel mese di giugno andando in un' officina con un mio amico ho visto, ques'ato d'epoca, e il mio amico ha scattato una foto, parlando con il meccanico, mi disse: che fosse un'auto da corsa del 1917 di fabbricazione franco americana, alzando il cofano mi? sembrato un dodici cilindri,qualcuno pi? esperto di me saprebbe darmi maggiori indicazioni, sull'auto?

Buona giornata a tutti. MISTER BUBA.

[Immagine: hsjreo.jpg]
Cita messaggio
#2
credo una Simplex...

marchio inglese... eran auto di lusso in concorrenza con le Rolls...



[url="http://en.wikipedia.org/wiki/Sheffield-Simplex"]http://en.wikipedia.org/wiki/Sheffield-Simplex[/url]



...non s? se questa sia una versione da gara... comunque pensa abbia un bel valore...



qui c'? una foto ? la prima che ho trovato: [url="http://blog.hemmings.com/?paged=83"]http://blog.hemmings.com/?paged=83[/url]





Il nome simplex era usato anche d' altri marchi per delle vetture da corsa come la Mercedes Simplex o la Miller Simplex vincitrice della 500 d'Indianapolis del 1929:

un'altra foto trovata in rete:

[url="http://cgi.ebay.com/1929-INDY-500-WINNER-RAY-KEECH-Simplex-Race-Car-PHOTO_W0QQitemZ330260078165QQcmdZViewItem?IMSfp=TL080808152r35243"]http://cgi.ebay.com/1929-INDY-500-WINNER-R...080808152r35243[/url]

oppure

[url="http://www.modelfoxbrianza.it/Indianapolis.htm"]http://www.modelfoxbrianza.it/Indianapolis.htm[/url]



magari qualcuno pi? esperto pu? chiarire meglio...
Cita messaggio
#3
Che spettacolo! Chissa' che "suono"..
Cita messaggio
#4
[quote name='MISTER BUBA' post='147348' date='16/8/2008, 01:03']:haha: :yeaaah: Ciao a tutti :hahahah: :hahahah:

Nel mese di giugno andando in un' officina con un mio amico ho visto, ques'ato d'epoca, e il mio amico ha scattato una foto, parlando con il meccanico, mi disse: che fosse un'auto da corsa del 1917 di fabbricazione franco americana, alzando il cofano mi? sembrato un dodici cilindri,qualcuno pi? esperto di me saprebbe darmi maggiori indicazioni, sull'auto?

Buona giornata a tutti. MISTER BUBA.

[Immagine: hsjreo.jpg][/quote]





E' molto probabile trattarsi di una Simplex Crane "model 5" a 6 cilindri.

La Simplex era una Fabbrica americana con sede a New York City, al 614 della 83esima strada Est, fondata nel 1907 e trasferita nel 1913 a New Brunswick, nel New Jersey.

La Simplex era una vettura di lusso, moltissimi esemplari erano prodotti esclusivamente come "chassis" per ricevere la carrozzeria (fuori serie o personalizzata) da ditte terze, ed era anche piuttosto cara, per l'epoca: il solo chassis era pagato attorno ai 5.000 dollari dell'epoca.

Una Simplex si classific? sesta alla prima "Indianapolis 500" del 1911, e, quindi, era anche una macchina sportiva, molto potente per i parametri del tempo, essendo basata su un motore "quadro" con alesaggio e corsa di 5 pollici e tre quarti, caratteristica che garantisce anche notevole coppia.

Il nome "Crane model 5" deriva dal cognome di un socio, Henry Crane, il quale aveva progettato il nuovo modello (appunto del 1917) che raggiunse il prezzo di 7.000 dollari per il solo chassis...

La vettura aveva un sei cilindri capace di erogare 46 HP ed un passo di 144 pollici: la fonte dalla quale ho tratto le note ("Standard Catalog of American Cars 1805-1942" di Kymes e Clark jr) non cita altri dati, se non precisazioni di carattere storico. Dal confronto con il marchio riportato sul muso della vettura fotografata, si pu? escludere trattarsi di altra "Simplex", nome usatissimo da varie Fabbriche, anche europee, Mercedes compresa.



funnycar :omino:

[Immagine: DRAGoons_CLAN.jpg] [Immagine: me-lil.jpg] [Immagine: DragOne_USACF.jpg]
http://www.funnycar.it/







"La mente umana ? come il paracadute: funziona solo se ? aperta" (Louis Pauwels e Jaques Bergier)

Stay hungry, stay foolish

Cita messaggio
#5
[quote name='funnycar' post='147847' date='19/8/2008, 10:51'][quote name='MISTER BUBA' post='147348' date='16/8/2008, 01:03']:haha: :yeaaah: Ciao a tutti :hahahah: :hahahah:

Nel mese di giugno andando in un' officina con un mio amico ho visto, ques'ato d'epoca, e il mio amico ha scattato una foto, parlando con il meccanico, mi disse: che fosse un'auto da corsa del 1917 di fabbricazione franco americana, alzando il cofano mi? sembrato un dodici cilindri,qualcuno pi? esperto di me saprebbe darmi maggiori indicazioni, sull'auto?

Buona giornata a tutti. MISTER BUBA.

[Immagine: hsjreo.jpg][/quote]





E' molto probabile trattarsi di una Simplex Crane "model 5" a 6 cilindri.

La Simplex era una Fabbrica americana con sede a New York City, al 614 della 83esima strada Est, fondata nel 1907 e trasferita nel 1913 a New Brunswick, nel New Jersey.

La Simplex era una vettura di lusso, moltissimi esemplari erano prodotti esclusivamente come "chassis" per ricevere la carrozzeria (fuori serie o personalizzata) da ditte terze, ed era anche piuttosto cara, per l'epoca: il solo chassis era pagato attorno ai 5.000 dollari dell'epoca.

Una Simplex si classific? sesta alla prima "Indianapolis 500" del 1911, e, quindi, era anche una macchina sportiva, molto potente per i parametri del tempo, essendo basata su un motore "quadro" con alesaggio e corsa di 5 pollici e tre quarti, caratteristica che garantisce anche notevole coppia.

Il nome "Crane model 5" deriva dal cognome di un socio, Henry Crane, il quale aveva progettato il nuovo modello (appunto del 1917) che raggiunse il prezzo di 7.000 dollari per il solo chassis...

La vettura aveva un sei cilindri capace di erogare 46 HP ed un passo di 144 pollici: la fonte dalla quale ho tratto le note ("Standard Catalog of American Cars 1805-1942" di Kymes e Clark jr) non cita altri dati, se non precisazioni di carattere storico. Dal confronto con il marchio riportato sul muso della vettura fotografata, si pu? escludere trattarsi di altra "Simplex", nome usatissimo da varie Fabbriche, anche europee, Mercedes compresa.



funnycar :omino:

[/quote]

<_< <_< <_< <_< :hahahah: :ghghgh: :womit: :womit: :womit: :womit: :womit: :womit: :womit: :womit: :womit: :abbr:



GRAZIE



<_<
Cita messaggio
#6
Un modellino commercializzato dalla "DUST & GLORY from England" molto simile la chiama 1910 SIMPLEX SPEED CAR:



[Immagine: dustglory-1910simplex1.JPG]



[Immagine: dustglory-1910simplex2.JPG]



Cercando i dati tecnici di questo modello ho trovato questa:



[Immagine: stroj_zoom_2749.jpg]



4 cilindri 10 litri di cilindrata faceva 120 Km/h era il 1910! Da notare il sistema di trazione posteriore a catena esterna!



Un motore della stessa cubatura lo produceva all'epoca la Mercedes:



[Immagine: 628102_1122440_3462_2510_1996M252.jpg]



Altre informazioni riportano modelli Simplex Mercedes vedi su wikipedia: [url="http://en.wikipedia.org/wiki/Mercedes_Simplex"]http://en.wikipedia.org/wiki/Mercedes_Simplex [/url]
Cita messaggio
#7
Ecco anche il link wiki alla vera Simplex di New York, peccato che non ci sono foto per rintracciare il modello: [url="http://\"http://en.wikipedia.org/wiki/Crane-Simplex\""]http://en.wikipedia.org/wiki/Crane-Simplex[/url]



Il modello ? comunque di sicuro una "1910 SIMPLEX SPEED CAR" dalla quale ? poi forse derivata la Model 5 che riporto sotto in una foto del modello 1915, oppure la Speed Car ? (qui sicuramente il Maestro Canina pu? aiutarmi) ? derivata dalla berlina Model 5 ?? Anche se della Model 5 trovo informazioni solo dal 1915 in poi.

Se fosse veramente la Speed Car varrebbe sicuramente un bel p? di soldi visto che si fatica a trovarne traccia anche nei musei!





Di seguito una foto d\'epoca 1910

[Immagine: 9e87_1.JPG]



Una pi? recente a colori:

[Immagine: b3ed_1_b.JPG]



Addirittura era cos? blasonata da venir stampata sulle figurine d\'epoca:

[Immagine: b323_1.JPG]



Foto del blasone americano ripreso dal modello torpedo del 1915:

[Immagine: 16_Crane-Simplex_Torpedo_Rnbt_DV-06-MRM_05.jpg]



Una serie di Model 5:



[Immagine: 16_Simplex_Crane_Model_5_Berline_DV-06-GCPB_016.jpg]



[Immagine: 16_Crane-Simplex_Torpedo_Runabout_DV_06-MRM_02.jpg]
Cita messaggio
#8
Il modellino del 1910 ? molto probabilmente ("speed car") quello che partecip? alla "500 Miglia".

I modelli a catena esterna furono modificati grazie ai progetti di Henry Crane.

Ho trovato una Simplex Crane "model 5" come "bare chassis" al prezzo di 7.000 US dollars, ma le caratteristiche tecniche sono quelle gi? riportate nel precedente post: ? possibile che le carrozzerie siano diverse appunto perch? commissionate al di fuori della Fabbrica.

Qu? sotto il Marchio (della Simplex americana) che mi ha convinto:



[Immagine: simplex_d1.jpg]



funnycar

[Immagine: DRAGoons_CLAN.jpg] [Immagine: me-lil.jpg] [Immagine: DragOne_USACF.jpg]
http://www.funnycar.it/







"La mente umana ? come il paracadute: funziona solo se ? aperta" (Louis Pauwels e Jaques Bergier)

Stay hungry, stay foolish

Cita messaggio
#9
[quote name='MISTER BUBA' post='147348' date='16/8/2008, 01:03']:ccowbiy: :ciglia: Ciao a tutti :argh: :verg:

alzando il cofano mi? sembrato un dodici cilindri,[/quote]

MISTER BUBA... :ccowbiy:

Come hai fatto a contarne 12 ?

Dicci la verit?...avevi sbevucchiato un p?..e ci vedevi doppio..? :arf:
Cita messaggio
#10
:ccowbiy: :ccowbiy: Ciao a tutti :ciglia: :argh:

Un grazie a tutti per le vostre risposte molto esaudienti, ricordo ora che parlando con il meccanico mi fece vedere anche l'accensione elettrica,

ovviamente ,ha anche detto che la vettura ? stata un pchino modificata, per poter viaggiare sulla strada, purtroppo come postato in precedenza ho solo una foto

quella del post, scattata dal mio amico. Ricordo anche girando attorno all'auto si notono un p? i cambiamenti per poter viaggiare, a parte le modifiche per viaggiare,

sulle stradee tutto il resto ? stato restaurato nei minimi particolari, mi disse il meccanico, domanda: ? possibile che un'auto del 1910s o 1917s,

come questa potesse avere l'accensione elettrica? Buona serata a tutti MISTER BUBA.
Cita messaggio
#11
[quote name='MISTER BUBA' post='147978' date='19/8/2008, 23:00']:ccowbiy: :ccowbiy: Ciao a tutti :ciglia: :argh:

Un grazie a tutti per le vostre risposte molto esaudienti, ricordo ora che parlando con il meccanico mi fece vedere anche l'accensione elettrica,

ovviamente ,ha anche detto che la vettura ? stata un pchino modificata, per poter viaggiare sulla strada, purtroppo come postato in precedenza ho solo una foto

quella del post, scattata dal mio amico. Ricordo anche girando attorno all'auto si notono un p? i cambiamenti per poter viaggiare, a parte le modifiche per viaggiare,

sulle stradee tutto il resto ? stato restaurato nei minimi particolari, mi disse il meccanico, domanda: ? possibile che un'auto del 1910s o 1917s,

come questa potesse avere l'accensione elettrica? Buona serata a tutti MISTER BUBA.[/quote]



Sul testo citato non se ne parla (accensione elettrica) ma a questo link si:

[url="http://www.conceptcarz.com/vehicle/z10988/Simplex_38_HP_Double_Roadster.aspx"]http://www.conceptcarz.com/vehicle/z10988/...e_Roadster.aspx[/url]

Precisazione: da quello che ? scritto questa 38 HP ? stata privata del body che aveva al momento dell'acquisto e non ? molto chiaro se siano state mantenute le condizioni originali.

funnycar

[Immagine: DRAGoons_CLAN.jpg] [Immagine: me-lil.jpg] [Immagine: DragOne_USACF.jpg]
http://www.funnycar.it/







"La mente umana ? come il paracadute: funziona solo se ? aperta" (Louis Pauwels e Jaques Bergier)

Stay hungry, stay foolish

Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)