Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
2000 Jeep Cherokee Classic 2.5 VM
#21
La mia DD è IDENTICA alla tua Wildcat !!  :zspecial73:

Cambia solo la targa. Stesso modello, anno, motore, colore. Ho aggiunto il caricatore CD, i tappetini di gomma Jeep, ed un bugshield della CRT. Nulla da dire in quanto a mezzo da strada e da FUORIstrada.

Pensa i primi due anni della mia, quasi la totalità delle domeniche ero in offroad. Devo dire che nonostante nessuna preparazione del mezzo, il Che (si pronuncia cà con la e chiusa, così io lo chiamo...) se l'è sempre cavata egregiamente.

Arrivato al punto di NON ritorno nel senso che dovevo decidermi se ammaccare l'auto e cambiargli i connotati mi fermai e mia più offroad 'impegnativo'. Avrei dovuto spendere migliaia di euri a pioggia e non era il caso.

Comunque rimanevo moooolto impressionato delle sue doti fuoristradistiche.

Rolleyes Mi ricordo ancora le facce degli amici (..... :clapclap:  :hum:  Confusedhocked45: :hum:  :frown2:  :clapclap: .....) quando rientrando la sera mi davano del pazzo (per non essere scurrile) nel vedere che l'auto invece che grigia era marrone.......

 

Ti ci divertirai. Mi raccomando manutenzione e tagliandi. Sempre. 

 

Complimenti per l'acquisto  :ok:
Cita messaggio
#22
Wildcat capisco che la tua XJ è nata sotto la stella Chrysler.. :ciglia: . Forse era meglio metterla nella sezione dove ci sono le altre nonne-sorelle-fiiglie-nipoti Jeep.... Smile))

Anche perchè chi presenterà la nuova Renegade 2015 spero proprio non chieda la creazione di una sezione FIAT!!!! Anzi spero proprio non la presenti.

Ahahahah parlo iooooo...
Cita messaggio
#23
Citazione:Bravo, bell' acquisto (una Jeep e' sempre un bell'acquisto) e' veramente tenuta molto bene e sia il colore che i cerchioni,

piu' i vetri oscurati le danno proprio fascino ed un che d' eleganza. 

 

Perfavore.... Togli quelle stellone nere dalle portiere che non c'entrano un c@zzo ! 

Lascia quella piu' discreta che hai messo sul portellone posteriore...   :ok:

 

Bravo Wildcat !


Purtroppo, caro fat, i vetri scuri, almeno quelli davanti, dovranno sparire, altrimenti la revisione, in programma per il mese prossimo, non la passa. Mi scazza non poco perche' i vetri scuri totali la rendono davvero gagliarda! Per quanto riguarda la stella, c'era gia' su quando l'ho portata a casa, non e' opera mia. Pero' non nego che mi piace assai, me la fa sentire ancora piu' unica, quindi per ora rimarra' dov'e'. Un'aggiunta che invece voglio darle io e' invece il cb. Un mio amico e' disposto a cedermi il suo impianto al prezzo di una cassa di birra, quindi mi sa che a breve mi faro'delle interessanti chiaccherate con camionisti e radioamatori! :-)
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
#24
Tra l'altro, dopo i primi 1000 km (fatti in meno di un mese, e meno male che la uso solo nei fine settimana!!!) e' saltata fuori la prima rognetta: mentre stavo percorrendo una strada extraurbana di punto in bianco l'impianto di ventilazione/riscldamento dell'abitacolo si e' ammutolito. Muerto, deceduto. Non funziona ne' il ricircolo, ne' l'aria condizionata, non da nessun segno di vita. Ho controllato il fusibile corrispondente (dovrebbe essere il n 25 della fusibiliera abitacolo, pozzetto lato passeggero) ma e' integro. Sul web qualcuno ha ipotizzato un'avaria della resistenza, ma in tal caso come si sostituosce? Bisogna smontare la plancia?
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
#25
Mettila a velocità massima, se funziona solo in quella, (a meno che non si è staccato il connettore) è la resistenza.

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#26
Nigel, non funziona a nessuna velocita', le ho provate tutte! E' come se fosse proprio morta la ventola!
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
#27
Alle volte cede il motorino della ventola. E' relativamente facile da sostituire, dovrebbe trovarsi ai piedi del passeggero

Cita messaggio
#28
Infatti, e' ptoprio come se fosse morto il motorino! Cmq l'ho localizzato, e' dove hai detto tu, sotto la parte sx del cassetto portaoggetti. Solo che per arrivarci bene mi tocchera' smontare tutto, zio bo'!
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
#29
Citazione:Infatti, e' ptoprio come se fosse morto il motorino! Cmq l'ho localizzato, e' dove hai detto tu, sotto la parte sx del cassetto portaoggetti. Solo che per arrivarci bene mi tocchera' smontare tutto, zio bo'!
It's a Jeep thing.... You'll understand.
Cita messaggio
#30
Credo che il motorino sia innocente. Oggi ho smontato la resistenza per vedere se il problema stava lì o altrove e questo è quello che ho trovato: è il connettore della resistenza, era letteralmente fuso e spaccato in due!!! Confusedhocked45:  

 

[Immagine: DSCN4171.JPG]

 

La resistenza invece è in queste condizioni:

 

[Immagine: DSCN4173.JPG]

 

[Immagine: DSCN4172.JPG]

 

[Immagine: DSCN4200.JPG]
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
#31
Purtroppo, caro Fat, i vetri scuri, almeno quelli davanti, dovranno sparire, altrimenti la revisione, in programma per il mese prossimo, non la passa. Mi scazza non poco perche' i vetri scuri totali la rendono davvero gagliarda...

 

Io dico (d'una Madonna) ma perche' devono sempre e solo rompere i cqglioni ?

I'm a joker, I'm a smoker, I'm a midnight toker,
I sure don't want to hurt no one...

Cita messaggio
#32
Il mio Grand Cherokee ha i vetri scuri anche davanti e le revisioni le ha passate :ciappa:

Cita messaggio
#33
Le macchine coi vetri bianchi davanti e neri dietro sembrano dei furgoni, per me non hanno senso esteticamente. Quelle nuove poi fanno veramente pena soprattutto se piccole tipo Fiesta, Punto ecc sembrano le versioni "van", mettici pure il bianco e finisci che ne fermi una per strada per dirgli che non ti va il telefono in casa.... :zsarcastic4xx:

 

In Francia la gente gira regolarmente con tutti i vetri scuri come del resto in USA e resto del mondo.  :011:

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#34
Posso sfruttare il tuo topic per chiedere una cosa ? I G C  Diesel in che anno son passati da motore Renault a VM ??

[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
#35
per i vetri casomai qualche problema ci può essere se appena usciti dalla revisione, se si appostano per controlli sulla regolarità delle verifiche..

Cita messaggio
#36
Citazione:Posso sfruttare il tuo topic per chiedere una cosa ? I G C  Diesel in che anno son passati da motore Renault a VM ??

In realta' il grand cherokee non ha mai avuto il motore renault. Essendo nato nel '94, come sostituto del grand wagoneer, ha montato fin da subito il 2.5 vm
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
#37
Citazione:Il mio Grand Cherokee ha i vetri scuri anche davanti e le revisioni le ha passate :ciappa:

Posso mandarti la mia dal tuo meccanico? :-D
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
#38
Vieni, vieni, stai tranquillo che torni con la revisione passata :zspecial73:

Cita messaggio
#39
Citazione: 

Posso sfruttare il tuo topic per chiedere una cosa ? I G C  Diesel in che anno son passati da motore Renault a VM ??


In realta' il grand cherokee non ha mai avuto il motore renault. Essendo nato nel '94, come sostituto del grand wagoneer, ha montato fin da subito il 2.5 vm
 
 

Fin da subito no: il GC è nato nel '92 con motore 4.0 e nel '93 ha adottato anche il 5.2 V8. La versione con il 2.5 TD è arrivata con la seconda serie del '95.

 

IL motore Renault lo ha avuto il Cherokee XJ sino al '94, da quell'anno hanno adottato il 2.5 VM
Cita messaggio
#40
sull'anno di introduzione ti do ragione, ho avuto uno svarione, ma il mio "da subito" era riferito al motore a gasolio. Intendevo infatti, anche se infatti l'ho messa giù da cani, che il primo motore di quel tipo che ha montato è stato il vm, dopo appunto essere stato proposto inizialmente solamente con motorizzazioni a benzina.

2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)