Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Normativa Bollo Auto Storiche
Mia madre ha e usa una Fiesta del '91. Non è una versione particolare. Non la rottama perchà era di suo padre e ci è affezionata. A conti fatti, tra mazzi vari, per un 1.1 da 40 cv, non conviene farla ASI. Quindi il problema del bollo non è la Uno 45 o la Vectra del muratore. Anzi, a loro cambia poco e niente, a noi (a me) invece cambia parecchio.
[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio
Citazione:Mia madre ha e usa una Fiesta del '91. Non è una versione particolare. Non la rottama perchà era di suo padre e ci è affezionata. A conti fatti, tra mazzi vari, per un 1.1 da 40 cv, non conviene farla ASI. Quindi il problema del bollo non è la Uno 45 o la Vectra del muratore. Anzi, a loro cambia poco e niente, a noi (a me) invece cambia parecchio.
Si, infatti ci sto pensando anch'io. Che convenienza a livello aconomico c'è a passare "quelle auto"!?

Nel caso da Te menzionato, potrebbe essere economicamente conveniente solamente se si vuole tenere l'auto ferma e non pagare la tassa di possesso. Non la si rottama perchè affezionati, perchè ricordo e la si tiene per non usarla ...
Cita messaggio
Citazione:
A me fa tenerezza, era tutto più semplice allora. Erano macchine acquistate da chi credeva nel socialismo reale, erano per lo più operai che si facevano tutte le assemblee sindacali e gli scioperi. Sul sedile del passeggero c'era sempre una copia dell'Unitá.
Non è che eri tu il mio vicino? :ciappa:


Non credo... Ma di sicuro lo era il mio vicino. Prima Printz, poi Skoda, sempre coll'Unità sottobraccio.
Cita messaggio
Flavio io avevo la Fiesta S 1.1 del 1991. Ma aveva gli strabilianti 55hp! 8 valvole aste e bilancieri...
Cita messaggio
Citazione: 

Non è che eri tu il mio vicino? :ciappa:
Non credo... Ma di sicuro lo era il mio vicino. Prima Printz, poi Skoda, sempre coll'Unità sottobraccio.
Non ci posso credere anche il mio vicino ha avuto (tutte assieme) 3 Prinz, una blu una verde e una bianca e poi la Skioda 105 :zsarcastic4xx:
DOV'E' LA MIA BIRRA ?  Big Grin

[Immagine: firma.jpg]
Cita messaggio
Citazione:Non ci posso credere anche il mio vicino ha avuto (tutte assieme) 3 Prinz, una blu una verde e una bianca e poi la Skioda 105 :zsarcastic4xx:

 

 

 
 

Gli mancava la Zaz col suo superbo V4 raffreddato ad aria e aveva fatto "colore" (rosso)  :zsarcastic4xx:  :zsarcastic4xx:  :zsarcastic4xx:  :zsarcastic4xx:
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
Anche una Trabant non sarebbe male...

[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
http://www.contagiriblog.com/conflitto-a...torico-ce/

[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
Incredibile....invece di voler preservare un eventuale patrimonio storico...vogliono incentivarne la rottamazione.
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
Citazione:Anche una Trabant non sarebbe male...
 

Purtroppo (o per fortuna) all'epoca non le importavano da noi.... però uno vicino a casa mia la Zaz ce l'aveva davvero, rossa. Quando l'avviava sembrava un elicottero  :zsarcastic4xx:

 

[Immagine: 1974_Zaz_968A_Zaporozsec_001_1141.jpg]
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
Citazione:Un delta integrale 8v, 16v...un evo...un hf...sono auto storiche. Versioni particolari. Una Uno 45 SX secondo me NO.
 

Ad aver ragionato così vent'anni fa, oggi avremo solo Fulvia HF1600, e sarebbero state rottamate le 1.3S, per esempio... Io non approvo.
[Immagine: er_wagoneX3.JPG][Immagine: northern%20italy.jpg]




1963 Mercury Comet convertible - 1979 Jeep Wagoneer Limited - 1982 Ford LTD Country Squire




Progresso vuol dire che per tutto occorre sempre meno tempo e sempre pi? denaro - Frank Sinatra


"Global Warming is the greatest hoax ever perpetrated on the American people." (Sen. James Inhofe (R-Okla.), chairman of the Senate Environment Committee)
Cita messaggio
Non è l'auto che fa la storicità secondo me, ma è l'uso che se ne fa. In ogni caso ci stiamo avvitando su noi stessi... la guerra dei poveri.

 

Poi sarà il mercato a decidere cosa conservare o meno. Le coupè e le sportive sono sempre state preservate più delle utilitarie che se sono arrivate fino a noi è quasi sempre per i grandi numeri di produzione. La Fulvia coupè, anche la 1.3S, ai tempi di mio papà era come l'Audi TT oggi: comunque una macchina per pochi. Una Audi TT tra vent'anni prima di rottamarla uno ci penserà un istante, mentre una Opel Corsa (con buona pace di Gianda) finirà sotto la pressa.

 

Gli appassionati vogliono una storica per divertirsi e, a parte qualche centinaio di irriducibili che si eccitano al volante di una Duna o una Arna, di norma quando fanno il passo lo fanno per una sportiva, una convertibile o una berlina di lusso. Tutte auto che nella loro storia non sono state certo usate per portare secchi di vernice e per i cui proprietari pagare o non pagare il bollo non ha fatto alcuna differenza.

Certo magari salta fuori la 1100 o la 600 del nonno "garage pampered", ma anche qui i costi di gestione erano talmente irrisori che bollo o non bollo le avrebbero conservate lo stesso, se erano dei veri appassionati o se semplicemente le usavano pochissimo.

 

In ogni caso non ne usciamo più. L'ACI è potentissimo e siccome i politici in media capiscono di auto come io di fisica quantistica, si faranno incantare dal pifferaio pugliese e si berranno ogni mnkiata riguardo a inquinamento, parco circolante, incentivi-non incentivi e via così. Per me questo paese è finito.

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
concordo con er wagone , a lungo termine ogni modello avra' la sua storicita'  una Uno la raggiungera' probabilmente quando avra' 40 anni , ma se non si fa nulla ora per preservarla non ne arrivera' nemmeno un esemplare all'eta dei 40 anni !

[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
Citazione:
Un delta integrale 8v, 16v...un evo...un hf...sono auto storiche. Versioni particolari. Una Uno 45 SX secondo me NO.
 

Ad aver ragionato così vent'anni fa, oggi avremo solo Fulvia HF1600, e sarebbero state rottamate le 1.3S, per esempio... Io non approvo.
No Sergio...perchà cambiano i tempi e soprattutto i numeri. Nonchà un certo gap ingegneristico, meccanico che separa certi periodi.
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
Volendo per forza preservare tutto...potrebbero pensare a delle agevolazioni a step. Sono stati tanto bravi a definire un superbollo in base all'età dell'auto...potrebbero fare la stessa cosa per le storiche.

Come ad esempio una riduzione del 50% del bollo per auto dai 20 ai 30 anni.
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
Bollo a scalare negli anni o bollo in base ai chilometri percorsi (GPS come le assicurazioni).

Immagino che chi ha le vere storiche non le usa quotidianamente e perciò avrebbe vere agevolazioni appunto perchè farebbe pochi chilometri all'anno.

 

Io la storica l'ho venduta, era per utlizzo quotidiano avrei avuto poche agevolazioni in questo modo, 15000 km all'anno = 0 agevolazioni...

Qualcun'altro che usa una Cuda per andare 2 volte all'anno ai raduni pagherebbe niente.
Cita messaggio
Citazione: 

Un delta integrale 8v, 16v...un evo...un hf...sono auto storiche. Versioni particolari. Una Uno 45 SX secondo me NO.
 

Ad aver ragionato così vent'anni fa, oggi avremo solo Fulvia HF1600, e sarebbero state rottamate le 1.3S, per esempio... Io non approvo.

 

 

Hai ragione, ma purtroppo una distinzione bisogna farla. Se si tassa tutto, proprio le basse cilindrate, che numericamente sono ancora presenti in forze nelle nostre strade, saranno probabilmente più presenti in futuro in quanto "costa poco mantenerle" mentre le auto di cilindrata più alta verranno rottamate per il 90%. Non voglio sembrare populista ma sono le auto di cilindrata e potenza più elevata che vanno salvaguardate perchè sono più a rischio rottamazione, il poveraccio che utilizza la Tempra station wagon per andare a lavorare, se non si può permettere (a suo dire, poi sta a vedere quanti effettivi poveracci e non furboni ci siano) il bollo o peggio l'assicurazione piena non è che cambia macchina, si adegua, tutt'al più cammina senz'assicurazione. Chi ha un Mercedes 600 SEL da 408 Cv comprata magari per 2500 euro, difficilmente ci pagherà i bolli sino al compimento del trentesimo anno.
Cita messaggio
Riepologando, il minkione và dicendo:

 

Auto con + di 10 anni sono pericolose.

Agevolazioni eliminate fino a 30 anni.

Storiche dopo 40 anni.

 

Tra i 10 anni e i 40  nel suo immaginario cosa dovrebbe esserci?

 

Come andava di moda alcuni anni fà sul forum MAH
Cita messaggio
Citazione:Mia madre ha e usa una Fiesta del '91. Non è una versione particolare. Non la rottama perchà era di suo padre e ci è affezionata. A conti fatti, tra mazzi vari, per un 1.1 da 40 cv, non conviene farla ASI. Quindi il problema del bollo non è la Uno 45 o la Vectra del muratore. Anzi, a loro cambia poco e niente, a noi (a me) invece cambia parecchio.
 

Guarda, hai centrato il nocciolo. Son qui tutti che si stracciano le vesti per le uno, i transit, i vari biroc... Ma con quello che costa l'associazione annuale e la richiesta del certificato ne vale la pena? Quanti sono quelli che hanno una uno e per risparmiare 100 euro ne spendono 200?
"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
Citazione: 

Tra i 10 anni e i 40  nel suo immaginario cosa dovrebbe esserci?

 
 

La sua lista ACI Storico di 'sta minkia.
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 6 Ospite(i)