Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Fiat Topolino Altered Fuel
#1
Molti le snobbano ma io rimango affascinato dalla potenzialit? che hanno presentato sulle Drag Strips le Fiat Topolino.



Fantastiche



[Immagine: dynamic.jpg]



[Immagine: BradfordAAFA.jpg]



con motore HEMI



[Immagine: karblt.jpg]





Small Block Chevy



[Immagine: percy.jpg]



[Immagine: 465.jpg]
Cita messaggio
#2
[quote name='?kinnyBoy' post='133289' date='30/5/2008, 21:27']Molti le snobbano ma io rimango affascinato dalla potenzialit? che hanno presentato sulle Drag Strips le Fiat Topolino.



Fantastiche



[Immagine: dynamic.jpg]



[Immagine: BradfordAAFA.jpg]



con motore HEMI



[Immagine: karblt.jpg]





Small Block Chevy



[Immagine: percy.jpg]



[Immagine: 465.jpg][/quote]



Vero per?...forse dovrebbe andare spostato negli off topic,sono pur sempre FIAT!



Saluti,

Gi?
[Immagine: logo_forum.jpg]
Cita messaggio
#3
Non direi, se non sbaglio di Fiat hanno solo la forma della scocca...
[Immagine: Cadillac_For_55_2a.jpg][Immagine: FandangoPlate.jpg]
Cita messaggio
#4
[quote name='caddy55' post='133292' date='30/5/2008, 21:36']Non direi, se non sbaglio di Fiat hanno solo la forma della scocca...[/quote]

Esatto.

Ci vorrebbe la sezione "Dragsters".



Sarebbe interessante un progetto del genere.

Riproducono i body in vetroresina ma il telaio bisogna autocostruirselo.

Con un bel SB Chevy pompato penso ci si diverte parecchio.
Cita messaggio
#5
Fanno parte della storia del hot rodding, come le Anglia, le Austin e le Popular. Sono quanto di pi? leggero ci fosse disponibile, perfette per correre. Molte vennero poi fatte in fibra. Un pensiero mi turba: ma chi cavolo poteva essersele comprate da nuove? Le prime erano in ferro, prese da qualche junkyard. Segno che erano vendute regolarmente. Ma dove potevano andare negli anni 30/40? Come facevano a comprarle?

Stesso discorso con le Fiat 600....importate negli anni 50. Velocit? max 110 orari, surriscaldavano che era un piacere, piccole e scomode. Potevano andare bene sulle strade italiane, ma sulle autostrade in California?
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
#6
Gia', forse gli italiani emigrati che si cimentarono nelle corse, conoscendo appunto la leggerezza della Topolino, se le facevano madare dall'italia.

Negli anni 60 ormai erano quasi tutte dai demolitori e non costavano nulla.

Presumo.

C? ancora oggi,nell'ambito delle AF classiche , molti utilizzatori del body Topolino.
Cita messaggio
#7
Non vedo le foto...
Cita messaggio
#8
[quote name='?kinnyBoy' post='133295' date='30/5/2008, 21:52']se le facevano madare dall'italia.[/quote]



Negli anni 30 erano importate direttamente dalla Fiat..
Cita messaggio
#9
Appunto: ma chi cavolo se la poteva comprare da nuova ?????
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
#10
[quote name='mopar' post='133304' date='30/5/2008, 23:06']Appunto: ma chi cavolo se la poteva comprare da nuova ?????[/quote]

Gli italiani nostalgici e qualche ricco ed eccentrico collezionista...
Cita messaggio
#11
Stupende!!

Io ? un po' che la st? menando al mio socio per un progetto simile, suo pap? ne ha 2 di topolino, una in fase di restauro maniacale e l' altra ? stata cannibalizzata per il restauro... siccome tra un po' ci sar? il motore della mia Olds che avanzer? a me non spiacerebbe per niente affrontare un progettino cos?... chiss? magari quando ci sar? il motore smontato mi cambia idea o forse facco prima a convincere suo pap?...
Cita messaggio
#12
[quote name='mopar' post='133304' date='30/5/2008, 23:06']Appunto: ma chi cavolo se la poteva comprare da nuova ?????[/quote]



forse un'alternativa snob alle Crosley...
[Immagine: er_wagoneX3.JPG][Immagine: northern%20italy.jpg]




1963 Mercury Comet convertible - 1979 Jeep Wagoneer Limited - 1982 Ford LTD Country Squire




Progresso vuol dire che per tutto occorre sempre meno tempo e sempre pi? denaro - Frank Sinatra


"Global Warming is the greatest hoax ever perpetrated on the American people." (Sen. James Inhofe (R-Okla.), chairman of the Senate Environment Committee)
Cita messaggio
#13
se ne era gi? parlato in un altro topic e io havevo postato diverse foto fatte in cali ..... da me ..
Cita messaggio
#14
Vai Paolino, convincilo a farti dare il topo e facci un bel drgaster.



Chevyboy, potresti postarle qui le tue foto, mi piacerebbe molto vederle, oppure se ricordi qual'era il topic le estrapoliamo da li.



Guardate che hanno combinato qui sotto.



[Immagine: QuadAlJPEG1.jpg]
Cita messaggio
#15
:hahahah: :handddd: :banana:

alla faccia...
1957 Chevrolet Bel Air
Cita messaggio
#16
Io credo comunque che il mercato delle piccole auto in USA aveva sempre avuto un suo perch?...ma sicuramente come terza o quarta auto snob...tipo le Metropolitan. Che comunque furono vendute in parecchie migliaia di esemplari. Sul dscorso Fiat 600 (e 500) secondo me la cosa va vista proprio nell'ottica California di quegli anni dove tutto chi? che era europeo era trendy...ancora oggi a San Francisco si trovano molte vetture sportive o meno, europee rare anche da noi: BMW, Jaguar, moltissime Alfa Romeo e 124 Spyder. Sicuramente la 600 era una alternativa trendy (italian style!!) al Maggiolino, sulla carta....
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#17
[quote name='nigel68' post='133475' date='1/6/2008, 13:38']...ancora oggi a San Francisco si trovano molte vetture sportive o meno, europee rare anche da noi: BMW, Jaguar, moltissime Alfa Romeo e 124 Spyder. Sicuramente la 600 era una alternativa trendy (italian style!!) al Maggiolino, sulla carta....[/quote]





Vero. Pensate che un mio conoscente che voleva una spyder (Alfa) ha finito col comprarla in California senza fare nessuna fatica a trovarla, e spendendo meno neanche a dirlo, che qui da noi! Comunque anche la Piaggio ha tentato negli anni d'oro di esportare la Vespa 400, ma senza successo.
Cita messaggio
#18
[quote name='rear wheel drive' post='133728' date='3/6/2008, 18:55']Vero. Pensate che un mio conoscente che voleva una spyder (Alfa) ha finito col comprarla in California senza fare nessuna fatica a trovarla, e spendendo meno neanche a dirlo, che qui da noi! Comunque anche la Piaggio ha tentato negli anni d'oro di esportare la Vespa 400, ma senza successo.[/quote]

Un esemplare di Vespa 400 (4 ruote) ? presente al museo Ford Gratton a Gorizia......tra l'altro ? un conservato....



:omino:
Cita messaggio
#19
[Immagine: america%2007%20472.jpg]

[Immagine: america%2007%20766.jpg]

[Immagine: america%2007%20777.jpg]
Cita messaggio
#20
@ChevyBoy :omino: :omino: :handddd:



Mi sale sempre di piu' il desiderio di fare un progetto simile.



Qualche immagine dal lago salato



[Immagine: speedtrials2006-034.jpg]



[Immagine: speedtrials2006-032.jpg]
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)