Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Tornato alle puntine
#1
Mai avuto troppa dimestichezza con la parte elettrica, e visto che da quando ho rifatto il motore (e qui qualcuno è pronto sicuramente a rimproverarmi) la mustang non mi ha pienamente soddisfatto per come girava, soprattutto al minimo, ho deciso di tornare alle origini.

Per cui si torna in dietro e ho cominciato con puntine e distributore. Gira nettamente meglio.

Poi con calma a fine stagione tornerà quella che era quando l'ho presa, tutto ciò che c'era su prima, fino alla camma.

Devo ringraziare l'entusiasta dru, i suoi post e le vostre risposte, ho preso sicuramente la decisione più bella. Almeno io ne sono convinto.

saluti, Marco.

Cita messaggio
#2
Be le puntine se di buona qualità e sopratutto ben regolate,.... funzionano bene !!!

 

certamente non ci puoi fare 30.000 Km senza controllarle mai .
L'ESPERIENZA E' LA SOMMA DELLE INCULATE PRESE
Cita messaggio
#3
Infatti, se andava bene nel 66 va sicuramente bene anche oggi.

I controlli poi fanno parte del gioco.

Cita messaggio
#4
Infatti il problema di adesso è che le puntine che sono in commercio fanno cagàre. Rispetto agli anni 60-70 il platino lo vedono in cartolina....

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#5
Sono sicuro che si troverà qualcosa di serio sul mercato

Cita messaggio
#6
NOS, è l'unica.

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#7
Perchè prima anda con l accensione elettronica e ora no?

Mi sembra un enorme cavolata. Di quale accensione elettronica parliamo? E come è stata ricollegata?

Che cosa è stato fatto al motore? Parli di "tornare indietro, anche la camma"...

 

L' UNICO vantaggio delle puntine rispetto l elettronica è che non ti lasciano a piedi di botta com invece un pickup andato, e le puoi cambiare sul ciglio della strada.

Per il resto, non sai quanti benediscono questo upgrade per la sua efficenza. Aimè può peccare a volte di affidabilità, ma varia da caso a caso, e influisce molto come è stata installata e collegata.


Hai una giornata di ***** ?
Vai a leggerti il post "Stupidario" ! Per incanto ogni tristezza svanir?!
Cita messaggio
#8
Io sul Capri ho un pickup elettronico della Pertronix e funziona benissimo da anni! :zsarcastic4xx:

1988 Trans Am V8 5.0 "GTA Look"
1986 CJ7 L6 4.2 "Renegade"

"Ok...I definitively discovered that I'm a Jeeper!"
Cita messaggio
#9
Di più, il Pertronix elimina anche la necessità di regolare l'angolo di dwell.

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#10
Citazione:Di più, il Pertronix elimina anche la necessità di regolare l'angolo di dwell.
 

Indispensabile per non fondere bobine e avere performance accettabili e costanti a tutti i giri e non solo al minimo : "Al minimo gira benissimo,anche fino ai 2000, poi non va! Più si scalda peggio funziona. Come posso regolare il carburatore?" - fu così che perse interminabili ore e $ sul carburatore, senza saper regolare correttamente le puntine.

Hai una giornata di ***** ?
Vai a leggerti il post "Stupidario" ! Per incanto ogni tristezza svanir?!
Cita messaggio
#11
Totalmente impossibile che le puntine funzionino meglio di un'accensione elettronica. Mai e in nessun caso a meno che l'accensione elettronica non sia difettosa.

oVoo o o
Cita messaggio
#12
Secondo me se con l'accensione elettronica gira male c'è qualche falso contatto, magari in uno dei due cavi che dallo spinterogeno vanno alla centralina di accensione. Sono sensibili perchà il segnale è debole, basta poco per "ingannare" il segnale e la macchina gira male.

Cita messaggio
#13
vi siete scatenati....

allora perchà sono curioso stasera rimetto su il pertronix.

non faccio altro però e rivediamo come gira....se non gira bene non indago più di tanto.
Cita messaggio
#14
a proposito del angolo di dwell, chi mi spiega come si regola e cos'è di preciso?

 

riprendo il post....trovato qualcosa che non avevo trovato prima che lo spiega bene. Il manuale della mia mustang dice deve essere 27° (vado a memoria).

Teoricamente se il gap delle puntine è regolato correttamente il 27° di dwell è automatico.
Cita messaggio
#15
http://www.allfordmustangs.com/forums/cl...89-v8.html

Hai una giornata di ***** ?
Vai a leggerti il post "Stupidario" ! Per incanto ogni tristezza svanir?!
Cita messaggio
#16
Citazione:vi siete scatenati....

allora perchà sono curioso stasera rimetto su il pertronix.

non faccio altro però e rivediamo come gira....se non gira bene non indago più di tanto.
 

"Non faccio" , devi regolare comunque l'anticipo! E sarebbe bene anche il gap .04" delle candele.

 

Poi dipende quale Pertronix, le II e maggiormente la III, vogliono 12v costanti! NON collegare direttamete alla bobina!

Inoltre anche la bobina dev'essere dei corretti ohm in base al tipo di versione Pertronix installata.

Hai una giornata di ***** ?
Vai a leggerti il post "Stupidario" ! Per incanto ogni tristezza svanir?!
Cita messaggio
#17
Citazione: 

vi siete scatenati....

allora perchà sono curioso stasera rimetto su il pertronix.

non faccio altro però e rivediamo come gira....se non gira bene non indago più di tanto.
 

"Non faccio" , devi regolare comunque l'anticipo! E sarebbe bene anche il gap .04" delle candele.

 

Poi dipende quale Pertronix, le II e maggiormente la III, vogliono 12v costanti! NON collegare direttamete alla bobina!

Inoltre anche la bobina dev'essere dei corretti ohm in base al tipo di versione Pertronix installata.

 


Sugli schemi di installazione c'è chiaramente scritto di bypassare il ballast resistor e dare 12V costanti sia alla bobina (che non deve essere internally resisted) che al Pertronix :ok:
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#18
anticipo e candele di conseguenza certo.

 

Grazie Nigel...ok deciso. Lascio su le puntine, non cambio più niente, tutto originale.

Cita messaggio
#19
Citazione:a proposito del angolo di dwell, chi mi spiega come si regola e cos'è di preciso?

 

 
 

Guarda qui:

http://www.scuderiatopolino.com/3-8-ignition.php
oVoo o o
Cita messaggio
#20
Hai messo la pasta speciale per favorire la dispersione termica?

Se non la metti il modulo elettronico si scalda ed alla lunga si "cuoce".

 

La trovi nei negozi di informatica, praticamente è la stessa che si usa per le CPU.

 

Tutti quelli che conosco e che hanno avuto problemi con la Pertronix è perchè non avevano messo la pasta.

1988 Trans Am V8 5.0 "GTA Look"
1986 CJ7 L6 4.2 "Renegade"

"Ok...I definitively discovered that I'm a Jeeper!"
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)